Venerdì 17 Gennaio ore 18.00 presentazione del libro:
Piombo con piombo
Il 1921 e la guerra civile italiana
(Carocci editore 2024)
interverranno Giorgio Sacchetti e Roberto Carocci
continua >>Venerdì 17 Gennaio ore 18.00 presentazione del libro:
Piombo con piombo
Il 1921 e la guerra civile italiana
(Carocci editore 2024)
interverranno Giorgio Sacchetti e Roberto Carocci
continua >>Venerdì 6 Dicembre ore 18.00 presentazione del libro:
Intelligenze artificiali e intelligenze sociali
di Renato Curcio
interverrà l’autore
continua >>Venerdì 22 Novembre ore 18.00 presentazione del libro:
De parvulo principe
a cura di Eugenia Bruzzi Tantucci e Arduino Maiuri
continua >>Cuoco, Vincenzo
continua >>Le Guin, Ursula K.
continua >>Luzzatto, Sergio
continua >>Lem, Stanislaw
continua >>Franceschini, Alberto
continua >>Zamjatin, Evgenij
È la fine del terzo millennio, l’umanità vive in uno spazio ipermeccanicizzato e socialmente ipercontrollato, chiuso dalla Muraglia Verde. Gli individui non hanno più un nome, sono alfanumeri……
continua >>Cuzzola, Fabio
continua >>Donne al volante
il nuovo ciclo di film
da venerdì 20 ottobre, ore 21.30
presentazione e proiezione
venerdì 6 Ottobre dalle 18.00 con
MARILINA VECA (autrice)
DUSAN MILIC (regista)
NEDE KATANIC (giornalista)
MILICA OSTOJIC (giornalista stampa estera)
MARINA TINTO (Emeroteca Biblioteca Nazionale di ROMA)
continua >>di Andrea Appetito, Christian Carmosino
venerdì 3 marzo, ore 21.00
Abatangelo, Pasquale
Correvo pensando ad Anna è il racconto di una vita vissuta interamente nei conflitti sociali generati dal Sessantotto-Sessantanove. ….
esaurito
casa-editrice: DEA (Firenze)Senza giustizia nessuna pace
Contro le tendenze autoritarie per uno stato di diritto depenalizziamo le lotte sociali … Martedì 12 corteo …
numero: 125512 Dicembre 1969, lo scoppio di una bomba a Piazza Fontana a Milano provoca 16 morti e decine di feriti. E’ l’inizio della strategia della tensione
Nessun revisionismo storico, nessun procedimento giudiziario potrà occultare le responsabilità!
numero: 1217La strage di Piazza Fontana. Le bombe nelle piazze e sui treni hanno rappresentato coerentemente il convincimento di parte del potere …
Assemblea cittadina alla Statale di Milano.
numero: 0872