Il malore attivo dell’anarchico Pinelli. Con videocassetta: 12 dicembre (Lotta Continua. Pier Paolo Pasolini)

AA.VV
casa-editrice: Sellerio Editoreanno: 1996
isbn: 9788838912207
euro: 10,00
AA.VV
casa-editrice: Sellerio EditoreAckelsberg, Martha A.
non disponibile
Durante la rivoluzione e la guerra civile spagnola del 1936-39, diverse decine di migliaia di donne, soprattutto operaie, presero il loro destino in mano, nel vortice della più grande trasformazione sociale di tutti i tempi dando vita ad un movimento che è semplicemente unico nella storia dell’umanità.
casa-editrice: Zero in CondottaFuga, Gabriele
Maltini, Enrico
Giuseppe “Pino” Pinelli, trova la morte nella notte tra il 15 e il 16 dicembre del 1969 nella Questura di Milano, tre giorni dopo la strage di Piazza Fontana. Ventuno anni dopo la sentenza, siamo nel 1996, ……
casa-editrice: Colibrì EdizioniMarenssin, Emilie
casa-editrice: Edizioni ImmanenzaArscinov, Petr
“Il movimento insurrezionale rivoluzionario dei contadini e degli operai ucraini ebbe dapprincipio carattere di mare in tempesta…..
casa-editrice: Edizioni ImmanenzaNettlau, Max
…Parlando qui a lungo di Bakunin nei suoi rapporti con l’Italia rivoluzionaria, non lo presento come un capo, un salvatore, un uomo da celebrare come eroe, ma come un amico del popolo italiano e della rivoluzione…….
casa-editrice: Edizioni ImmanenzaAA.VV
casa-editrice: Biblioteca popolare Ugo FedeliDe Agostini, Mauro
Schirone, Franco
casa-editrice: Zero in CondottaSchafer, Leonhard
casa-editrice: Zero in CondottaFabbri, Luigi
Ortalli (a cura di)
Il diario di Luigi Fabbri è un documento straordinario nel suo genere, rimasto chiuso nei cassetti dell’archivio familiare per oltre 85 anni e riemerso alla luce del sole grazie alla generosità della amata figlia Luce, che alla fine del secolo scorso ne volle fare un gentile omaggio agli amici e compagni italiani.
casa-editrice: BFS