Gli Internazionalisti: la Banda del Matese (1876-1878)

Masini, Pier Carlo
casa-editrice: Franco Di Sabantonioanno: 2009
euro: 10,00
Masini, Pier Carlo
casa-editrice: Franco Di SabantonioMarianelli, Alessandro
La ricerca mette in risalto le radici culturali e pluralistiche del movimento operaio pisano tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900.
casa-editrice: BFSLatt, Nils
casa-editrice: La BaronataLanza, Luciano
«È stata una vicenda incredibile, della quale tutti sanno ma di cui in pubblico si preferisce tacere perché non fa onore alla storia della magistratura»
Guido Salvini
Makhno, Nestor
casa-editrice: La FiaccolaIlari, Massimiliano
Nell’immediato dopoguerra l’anarchismo e le sue idee godevano di una certa rilevanza, la sua stampa era letta e commentata in campo politico e sindacale, alcune figure riscuotevano di un notevole prestigio personale.
casa-editrice: Zero in CondottaGiomblanco, Francesco
casa-editrice: Sicilia Punto LFuga, Gabriele
Maltini, Enrico
Dalla finestra aperta sul cortile dove giace agonizzante “Pino” Pinelli, il fumo esce lentamente e si intravedono, dentro quelle stanze, figure diverse da quelle fin qui conosciute.
casa-editrice: Zero in CondottaFinzi, Paolo
casa-editrice: La FiaccolaFurlotti, Gianni
Questo libro, apparentemente di storia locale, è in realtà uno spaccato di vita sociale e culturale italiana tra Otto e Novecento…
casa-editrice: BFS